Con la Domenica delle Palme e della Passione entriamo nella Settimana Santa che culmina con il Triduo Pasquale di Gesù Cristo morto, sepolto e risorto.
Il ricco programma nella nostra comunità vuole valorizzare questi giorni di grazia che ci fanno vivere il mistero centrale della nostra fede in tutta la sua bellezza.
Giovedì Santo, dopo la Messa Crismale del mattino in cattedrale a Chieti con il vescovo, i preti e una rappresentanza di fedeli della Chiesa locale, si celebra, alla sera, la Messa nella Cena del Signore, durante la quale riproporremo il rito della lavanda dei piedi con i bambini che faranno la Prima Comunione.
Il Venerdì Santo è dedicato alla contemplazione della passione e morte di Gesù. Vertice della giornata e l’Azione Liturgica con i suoi quattro momenti: la passione ‘proclamata’ (Liturgia della Parola), ‘adorata’ (Adorazione della Croce), ‘partecipata’ (Comunione Eucaristica) e ‘rivissuta’ nel segno (Processione).
Il Sabato Santo è giorno in cui si sosta dinnanzi al sepolcro di Gesù in attesa della sua risurrezione. Vertice di tale attesa orante sarà la Veglia Pasquale.
Quindi, il Tempo della Pasqua da vivere come ‘un solo grande giorno di festa’, secondo le indicazioni dei Padri della Chiesa.
